FLAME PARADE Cosmic Gathering

A tre anni dall'uscita del loro primo lavoro, tornano con il nuovo album Flame Parade con Cosmic Gathering, sempre per l'etichetta Materiali Sonori. Marco Zampoli (voce, chitarra); Mattia Calosci (basso, chitarra); Letizia Bonchi (voce, violino, synth); Niccolo' Failli (batteria, percussioni) Francesco Agozzino (chitarra), sono una band toscana dedita ad un indie rock contemporaneo e raffinato, che attinge suoni e atmosfere dalle radici new folk mischiandole ad un'attitudine pop di respiro internazionale.



[leggi tutto]

MATERIALI SONORI PATCHWORK 2024

La Programmazione di Musica Contemporanea e d’Autore per il 2024 è proiettata nella valorizzazione del territorio dove la Materiali Sonori, utilizzando al meglio proprio la sua dimensione internazionale, risiede: il Valdarno Fiorentino e Aretino, le belle piazze medioevali, gli angoli colmi di storia e gli antichi borghi, il senso di passato e di contemporaneo che il corso del fiume Arno può offrire nell’ambito di una cultura musicale nazionale proiettata verso il mondo.La scelta delle proposte musicali, che tende all’inserimento nell’intera filiera culturale, di formazione artistica e rivolta anche allo sviluppo turistico del proprio ambiente, avrà un’impostazione omogenea e confermerà il ruolo della Materiali Sonori come laboratorio musicale, come fulcro di una vasta rete di collaborazioni e connessioni, dalla propria zona di origine (tradizionalmente luogo di residenza di musicisti e operatori professionali e di talento) alla presenza nazionale e internazionale, frutto di una ricerca creativa sviluppata in oltre quarantacinque anni di attività.

ARLO BIGAZZI . ELENA M. ROSA LAVITA - d’altronde sono sempre gli altri

La passione nasce dal basso. L’incontro e la successiva collaborazione tra Elena M. Rosa Lavita e Arlo Bigazzi, entrambi appassionati del basso elettrico e delle sue varianti, producono un risultato che è racchiuso negli otto brani proposti con \"’altronde sono sempre gli altri\" dove, tra i vari tipo di bassi suonati dai due, si trovano combinazioni di sonorità elaborate da effetti analogici e digitali, scatole di rumori, loop, suoni campionati e soprattutto approcci diversi all\'improvvisazione: certe volte introspettiva ma casuale, altre istintiva ma organizzata e inserita nel disordine creativo.

ULRICH SANDNER - Home

Registrato nel corso del 2023, il disco è ispirato e costruito intorno alla casa in cui l’autore vive. Ogni canzone descrive un aspetto o un ambiente differente, fissando immagini sonore di alberi di limone, pietre, lampade di luna, teschi di gatti e maschere africane. Musicalmente predomina il suono della chitarra, che traccia melodie chiare e armonie nate per descrivere delle immagini nitide ed evocative. Tutti gli strumenti sono suonati e registrati dall’autore, a parte le batterie che sono a carico del batterista catalano Alex Carmona e registrate da Flavio Ferri. Quest’ultimo si è occupato anche del mix e del master del disco.Il 15 di dicembre è prevista l’uscita sulle piattaforme digitali del singolo “The Cat’s Skull” accompagnato da un video ed è il mese di gennaio 2024 che vedrà la pubblicazione dell’album in CD da parte di Materiali Sonori.

LUIGI CINQUE. STEFANO SALETTI. URNA CHAHAR-TUGCHI - Persephone

“Persephone” è il CD di tre artisti che hanno fatto della capacità di esplorare linguaggi e mondi differenti il loro tratto distintivo: Luigi Cinque Stefano Saletti, Urna Chahar-Tugchi.Un disco che attraversa i mari e le steppe, che porta a viaggiare dalla MittleEuropa al nostro Sud, all’Africa, agli echi del minimalismo, all’Oriente. Persephone si racconta con i suoni e le voci di Cinque e Saletti e il commento vocale di una delle più straordinarie e riconosciute voci della world music e del contemporaneo, Urna Chahar-Tugchi, mongola e al contempo cittadina del mondo, avendo vissuto tra Germania, UK, Egitto, Francia.

ARLO BIGAZZI . CHIARA CAPPELLI - Solitarie Comunanze Digitali

Il gruppo di lavoro, che intorno al musicista Arlo Bigazzi e all’attrice Chiara Cappelli ha lavorato allo spettacolo, ai video, al disco e al libro “Majakovskij!” (un progetto multimediale rinviato a quando l’emergenza si placherà o meglio finirà del tutto), ha sfruttato questa specie di arresti domiciliari autogestiti per sviluppare un nuovo lavoro: brani inediti come voci e suoni che provengono dalla vita reale, ma vengono filtrate dalle parole incontrate sui social. Tracce che fotografano le nostre anime in questo stato di emergenza e smarrimento generale. 
 
\"Solitarie Comunanze Digitali – voci dalla rete” sono frammenti di musica che accompagnano frammenti di letteratura, inseriti in frammenti visuali.

MATERIALI SONORI UNIVERSITY - Coppi Arrive (Live 1989)

Il 2019 è stato l’anno del centenario della nascita di Fausto Coppi, il più grande ciclista di sempre e un simbolo per l’Italia del Novecento (un mito che rimane intatto ancora oggi) e il 2 gennaio 2020 sono passati sessant’anni dalla sua tragica morte. Sono anniversari che hanno portato Giampiero e Arlo Bigazzi a “recuperare” la registrazione della musica di una leggendaria performance multimediale che si tenne, un unica volta, nel giugno del 1989 al Museo Pecci di Prato in occasione dell’arrivo di una tappa del Giro d’Italia.
 Con musicisti di Novalia, Cudù, Nazca, Naif Orchestra e Luc Van Lieshout di Tuxedomoon. Musiche di Paolo Lotti, Arlo Bigazzi. Giampiero Bigazzi.

CAFE' LOTI - In Taberna

Un nuovo progetto per il trio formato da Nando Citarella, Stefano Saletti, Pejman Tadayon che ruota attorno al concetto della taverna intesa come luogo d’incontro, di convivialità, di scambio di esperienze ed emozioni. Un lavoro diviso simmetricamente in due parti: sei brani originali che costituiscono un ponte sonoro tra passato e presente, tra musica medievale e popolare, tra Oriente e Occidente; altri brani che riportano all’origine lo spirito di mosaico multilingue e multiculturale che animava i racconti e le storie narrate nel Codex Buranus, successivamente Carmina Burana. La tammorra risuona su un bouzouki greco, il saz, il setar e l’oud accompagnano il marranzano e il canto a tenore. Incontri, suoni e aromi sulle sponde del Mediterraneo.

ARLO BIGAZZI feat. MIRIO COSOTTINI. BLAINE L. REININGER. PIER LUIGI ANDREONI - Tribae Soundtrack

Dall’occhio xilografico di Luca Brandi piovono codici di possibili universi narrativi. Uno di qauesti è composto anche da suoni e quindi nasce l’idea di realizzare questa colonna sonora, che pur potendo avere vita a sé stante, accompagna le immagini realizzate da Luca per il suo wordless novel “Tribae–The Cascade”. Arlo, in questo progetto, ha poi coinvolto il Tuxedomoon Blaine L. Reininger e Pier Luigi Andreoni, tre quarti di Keen-O. Al trio originale si è poi aggiunto il trombettista Mirio Cosottini, aprendo così orizzonti più ampi: ambient ed elettronica con richiami jazz, musica contemporanea e art-rock.
VIDEO

MATERIALI SONORI SUL WEB
Orientoccidente Materiali Sonori Pictures Facebook Twitter
MFL Audiocoop Music Club BlogFoolk
EVENTI & CONCERTI
  • 22 febbraio 2025

    Letizia Fuochi

    presentazione del nuovo disco "La Scelta"
    SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) . Palomar - ore 17.30
  • 22 febbraio 2025

    Collettivo Brat

    con GAETANO NICOSIA e BRAT (aka Federico Bratovich)
    Vignola (MO) . Circolo Arci Ribalta
  • 23 febbraio 2025

    Letizia Fuochi

    presentazione del CD "La scelta"
    Firenze. SMS di Peretola - ore 16
  • 27 febbraio 2025

    Letizia Fuochi

    presentazione del CD "La scelta"
    Calenzano (FI). Biblioteca Civica - ore 21
  • 6 marzo 2025

    Flame Parade

    Live in USA!
    New York City . Berlin - New Colossus Festival
  • 7 marzo 2025

    CHIARA CAPPELLI

    con ARLO BIGAZZI (basso & devices) e COSIMO BONI (tromba)
    in "𝐑𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨̀ 𝐓𝐞𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐧𝐞 - 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛'𝐴𝑛𝑐𝑒𝑙𝑙𝑎, 𝑑𝑖 𝑃𝑒𝑛𝑒𝑙𝑜𝑝𝑒 𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑜𝑡𝑒𝑟𝑒"
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 8 marzo 2025

    Letizia Fuochi

    "La Scelta"
    con Francesco Frank Cusumano, Gianni Cammilli, Ettore Bonafé
    e con Riccardo Tesi, Chiara Riondino, Alberto Morselli, Filippo Chieli, Anna Maria Castelli, Anna Granata, Sara Rados. Paolo Lambardi, Cinzia Blanc, Francesca Torselli, Oretta Giunti, Silvia Poli.
    FIRENZE . Teatro di Rifredi
  • 13 marzo 2025

    La Bicicletta di Bshir

    di e con GIANNI CALESTRI
    e con MARZIO DEL TESTA (percussioni, electronics) e ARLO BIGAZZI (basso elettrico)
    Siena. La Corte dei Miracoli
  • 16 marzo 2025

    Enrico Fink

    presentazione del libro "Patrilineare" (edizioni Lindau)
    con Arlo Bigazzi (basso, electronics)
    e un intervento dello scrittore Filippo Boni.
    Montevarchi (AR). Libreria Spazio Officina - ore 18
  • 21 marzo 2025

    BRAT

    Federico Bratovich in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 21 marzo 2025

    Whisky Trail

    50th ANNIVERSARY CONCERT
    con Lorenzo Greppi. Paolo Lamuraglia. Sterfano Corsi. Valentina Corsi. Claudia Tosi. Valerio Vagnoli
    FIESOLE (FI) . Teatro di Fiesole - ore 21
  • 11 aprile 2025

    Letizia Fuochi

    "La scelta" in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI). Ridotto del teatro Bruschi
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 5 agosto 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : RICCARDO TESI & GIUA

    Retablos Live
    Figline e Incisa Valdarno (FI). Arena Teatro Garibaldi
    [Arena Summer]