la cantautrice LETIZIA FUOCHI racconta il suo nuovo disco dedicato all'80° Anniversario della Liberazione a San Giovanni Valdarno > 22.02.2025

LETIZIA FUOCHI PRESENTA
IL SUO NUOVO DISCO “LA SCELTA"
a SAN GIOVANNI VALDARNO.




sabato 22 febbraio . SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) . Palomar - ore 17.30

Sabato 22 febbraio, alle ore 17.30 presso Palomar - Casa della Cultura (piazza della Libertà) a San Giovanni Valdarno, Letizia Fuochi racconterà, eseguendo dal vivo alcune canzoni, il suo recente disco “La scelta”, edito da Materili Sonori. L'evento è organizzato dal Comune di San Giovanni nell'ambito de Le Piazze del Sapere e delle iniziative per l' 80° Anniversario della Liberazione.
Cantautrice e interprete con una profonda vocazione da storica e da narratrice, Letizia Fuochi per l'ottantesimo della Liberazione dal nazifascismo ha realizzato un concept album di undici tracce resistenti: dalla nostra lotta partigiana alla guerra civile spagnola, dalla brutalità del golpe di Pinochet in Cile, alla tragedia dei desaparecidos argentini.
Oltre ai molti brani originali con testi e musiche di Letizia Fuochi con arrangiamenti di Ettore Bonafé e Francesco Frank Cusumano, sono presenti le interpretazioni di tre celebri canzoni (“Li vidi tornare” di Luigi Tenco, “Dante Di Nanni” degli Stormy Six e “Se equivocò la Paloma” di Rafael Alberti) e un duei testi (musicati da Letizia) pubblicati nel 1945 da due importanti esponenti della letteratura italiana che militarono nella Resistenza, Raffaello Ramat e Carlo Coccioli.
Molti sono gli ospiti del disco, artiste e artisti che ne hanno condiviso l’impostazione: Riccardo Tesi, Chiara Riondino, Alberto Morselli, Filippo Chieli, Francesca Breschi, Anna Maria Castelli, Anna Granata, Sara Rados. Paolo Lambardi, Cinzia Blanc, Francesca Torselli, Oretta Giunti, Silvia Poli.
“La scelta” è quindi un progetto storico e musicale che vede il patrocinio dell'Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'età contemporanea, di ANPI, di ANED, della Biblioteca e Archivio Storico Piero Calamandrei di Montepulciano, della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, della Fondazione Franceschi di Milano. Un contributo importante della Sezione Soci Unicoop di San Giovanni Valdarno e di alcune altre Sezioni dell’area fiorentina e della Sezione ANPI di Signa hanno permesso la realizzazione del progetto.

Il disco verrà presentato ufficialmente in concerto, in occasione della Giornata internazionale della donna, a Firenze al Teatro di Rifredi sabato 8 marzo alle ore 21 con una produzione Teatro della Pergola e Materiali Sonori. Letizia Fuochi si presenterà insieme alle artiste e agli artisti che hanno condiviso questo progetto: Ettore Bonafé, Francesco Frank Cusumano, Gianni Cammilli, Paolo Lambardi, Chiara Riondino, Alberto Morselli, Filippo Chieli, Riccardo Tesi, Anna Granata, Anna Maria Castelli, Oretta Giunti, Silvia Poli, Cinzia Blanc, Francesca Torselli, Sara Rados. L’evento si inserisce nelle attività internazionali del Teatro della Pergola condivise con il Théâtre de la Ville di Parigi e gli altri partner europei.

«Scegliere è la più alta forma di libertà. Dittature, fascismi, nazionalismi, fanatismi distruggono il pensiero critico. Questo disco - scrive Letizia Fuochi - frutto di una complessa e sentita ricerca storica e artistica, vuole essere un promemoria. Saremo liberi fino a quando i diritti saranno protetti e ampliati; saremo liberi fino a quando capiremo che nulla è scontato, che la nostra Costituzione deve essere tutelata e che studiare la Storia diventa ogni giorno una nostra responsabilità. Educare alla conoscenza è un atto doveroso nei confronti di chi ha sacrificato la propria vita per un ideale e un futuro di giustizia, democrazia, libertà. Io che da sempre ho sentito forte il richiamo di voler capire e conoscere, ho anche avuto la fortuna di scegliere da quale parte stare: auguro a voi che ascolterete di poter provare il mio stesso desiderio e avere la mia stessa possibilità. La musica è condivisione, è incontro, è scambio è muoversi insieme, dentro e verso un obiettivo comune: curare l'ignoranza con la conoscenza e l'attenzione per la nostra Storia contenitore di tante piccole vicende umane, è indispensabile per aprirci alla pace nel presente e a una prospettiva sana di futuro per le nuove generazioni».


> COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO
PALOMAR - CASA DELLA CULTURA
LE PIAZZE DEL SAPERE

UNICOOP FIRENZE - SEZIONE SOCI SAN GIOVANNI VALDARNO
BIBLIOCOOP
con il contributo di REGIONE TOSCANA - Consiglio Regionale
EVENTI & CONCERTI
  • 25 aprile 2025

    80° Anniversario della Liberazione

    [WE CARE... FOR PEACE]
    BOBO RONDELLI
    e la sua band pop-swing Musica da Ripostiglio
    + Wake Up In The Cosmos
    Castelnuovo dei Sabbioni / Cavriglia (AR) . piazza Repubblica
    [evento speciale del Comune di Cavriglia]
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16.30
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 26 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : FLAME PARADE

    [BETA BAR SPECIAL SUMMER]
    Terranuova Bracciolini (AR)
    . Beta Bar
  • 29 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: MARS ATTACKS!

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti