presentazione dei libri di Enrico Fink e di Filippo Boni alla Libreria Spazio Officina di Montevarchi > 16.03.2025 - ore 18

LA MEMORIA E I RICORDI:
PRESENTAZIONE DEI LIBRI DI FILIPPO BONI E DI ENRICO FINK
ALLA LIBRERIA SPAZIO OFFICINA DI MONTEVARCHI.




Domenica 16 marzo alle ore 18 presso la Libreria Spazio Officina in via Francesco Mochi, 7 a Montevarchi, saranno presentati i libri “Patrilineare - Una storia di fantasmi” (edito da Lindau) e “Mi chiamo Oleg sono sopravvissuto ad Auschwitz” (edito da Newton Compton). All'evento saranno presenti i rispettivi autori Enrico Fink e Filippo Boni, in un dialogo sulla memoria che sarà introdotto dalla speaker radiofonica Giulia Forzoni con gli interventi sonori di Arlo Bigazzi.

La memoria storica, intrecciata da ricordi personali e familiari, mai come adesso deve essere una cosa viva: questi due volumi raccontano storie di vita ancora oggi molto attuali.

Il libro di Filippo Boni, scrittore, giornalista e studioso di storia contemporanea, è dedicato a Oleg Mandić, che aveva undici anni quando l'Armata Rossa entra ad Auschwitz per liberare gli ultimi sopravvissuti fra cui lui stesso. Non è ebreo ma prigioniero politico, perché suo padre e suo nonno, dopo l’occupazione della Croazia, si sono uniti ai partigiani. Sperimenta e sopporta l'inimmaginabile: la fame, i lavori forzati, i continui soprusi. Finisce anche nel famigerato reparto del dottor Mengele, da cui i bambini spariscono senza che nessuno ne sappia più nulla. Si salva e per anni tiene sotto chiave i ricordi, incapace di descrivere ciò che ha vissuto, ma quando riaffiorano, arriva il bisogno di rivedere quei luoghi, darne testimonianza e rispondere al richiamo di una misteriosa lettera.

Enrico Fink, compositore, cantante e flautista, nonché ricercatore della tradizione ebraica italiana e autore teatrale, è al suo primo romanzo che ha ricevuto la “menzione speciale del Direttivo" alla trentasettesima edizione del Premio Italo Calvino. Il volume ha per protagonista il suo “avatar letterario", il flautista Elias che dopo la morte della nonna inizia a essere perseguitato da un’”ombra”. Lo segue nelle atmosfere surreali delle discoteche dove suona, nei vicoli medievali di Ferrara, fino alla casa di famiglia che custodisce memorie antiche. In quelle il giovane musicista decide di riscoprire le proprie radici ebraiche. Storie che si intrecciano con quelle dei Fink e dei Bassani, dall’arrivo in Italia dei bisnonni alla tragedia della seconda guerra mondiale, con la deportazione ad Auschwitz.

Gli interventi di Arlo Bigazzi, bassista, produttore e compositore, in molte occasioni e da molti anni insieme a Enrico Fink, faranno da colonna sonora ai racconti su queste grandi tragedie della Storia e su quelle piccole storie quotidiane che ci toccano nel profondo e che ci aiutanmo a comprendere anche il presente.

< è gradita la prenotazione >


LIBRERIA SPAZIO OFFICINA
via Francesco Mochi, 7 – Montevarchi



____________________________________________________________________________________________
ORIENTOCCIDENTE 2025
Materiali Sonori
info : 055.9120363 - 335 6159643
booking@matson.it

EVENTI & CONCERTI
  • 29 aprile 2025

    Letizia Fuochi

    con Tiziana Vivarelli presentazione del libro “Resistenza in montagna”
    Firenze . Circolo Vie Nuove - ore 18
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU) .
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti