Orientoccidente 2024 > SIMONE CRISTICCHI e AMARA con il Concerto Mistico Per Battiato a San Giovanni Valdarno (AR) > 26.08.2024 - ore 21.30

ORIENTOCCIDENTE 2024:
SIMONE CRISTICCHI e AMARA INTERPRETANO FRANCO BATTIATO
a SAN GIOVANNI VALDARNO.


lunedì 26 agosto . SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) . Piazza Masaccio – ore 21.30

Il programma ufficiale della XX edizione del festival Orientoccidente si conclude con un grande evento. Lunedì 26 agosto, alle ore 21.30 in piazza Masaccio a San Giovanni Valdarno, Simone Cristicchi e Amara presenteranno “Torneremo ancora - Concerto mistico per Battiato”.

Ad accompagnarli I Solisti della Accademia Pordenone diretti da Valter Sivilotti (pianoforte, arrangianmenti e direzione musicale) con Lucia Clonfero (violino); Igor Dario (viola); Alan Dario (viola); U.T. Ganghi (percussioni); Franca Drioli (soprano).

Un viaggio musicale alla ricerca dell’essenza nella confusione della modernità, un rapimento - mistico e sensuale - tanto necessario in questo tempo in cui viviamo, ispirato al repertorio più mistico del grande Maestro. i due artisti si rendono interpreti con grazia e rispetto dei messaggi spirituali che ne hanno reso immortale l’opera. Un’occasione per riscoprire un’eredità preziosa, in una nuovissima veste arrangiata dal Maestro Valter Sivilotti.

Oltre ai grandi successi, tra i quali La cura, Centro di gravità permanente e L’era del Cinghiale Bianco, sono proposti brani più intimisti, da E ti vengo a cercare a Torneremo ancora, l’ultima canzone incisa dal cantautore siciliano e che non a caso è il titolo scelto per il concerto.

Pochi sono gli artisti come Franco Battiato, capaci con le loro opere di “cucire” terra e cielo, raggiungendo la rara armonia in grado di risvegliare e accarezzare l’anima. Pellegrino dell’Assoluto e rivoluzionario della musica, ha lasciato un patrimonio inestimabile, in cui alla forma canzone si sposa una profonda tensione spirituale. Avvicinarsi a un simile gigante è una sfida, ma Simone Cristicchi e Amara possiedono la profondità d’animo e la sensibilità musicale necessarie per affrontare con successo questo compito.

“Secondo te, chi è il tuo pubblico?” mi chiese Battiato nel 2007 "Non lo so…” risposi“Non è una questione di qualità o di numeri. Il tuo pubblico è gente che ti somiglia. Tanti o pochi che siano, non fa differenza: il tuo pubblico è formato da entità che vibrano alla tua stessa frequenza, e con i quali entri in connessione attraverso quello che esprimi con la tua arte”. Entità, frequenza, connessione. Parole pronunciate in un torrido pomeriggio siciliano, e che influenzarono la mia vita, stimolandomi a costruire un percorso artistico all’insegna di un’estrema libertà. Simone Cristicchi

> Comune di San Giovanni Valdarno
Assessorato alla Cultura.


* Il programma ufficiale della XX edizione del festival Orientoccidente si conclude con il concerto di Simone Cristicchi, ma il progetto continua anche in settembre: i giorni 4, 5 e 6 a Pontassieve si svolgerà Piazza dei Popoli con il Poetry Slam (4/9), lo spettacolo di Andrea Kaemmerle (5/9) e il concerto di Kabila (6/9); dal 13 al 16 settembre, all’Oratorio Don Bosco di San Giovanni Valdarno si svolgerà La Città della Gioia 2024 e lunedì 16 settembre si terrà l’incontro "Ponti di Pace" a cura dell’Opera per la Gioventù “Giorgio La Pira” con gli interventi musicali di Enrico Bernardoni e Giampiero Bigazzi.
A San Giovanni Valdarno inoltre, continua la rassegna di cinema in pellicola La Nostra Memoria Inquieta con due eventi speciali: lunedì 2 settembre si terrà, in collaborazione con la sezione sangiovannese dell'Associazione Nazionale Carabinieri e l’Associazione Libera Valdarno, la serata omaggio al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa con la proiezione del film “Il giorno della civetta” (1968) diretto da Damiano Damiani; il ciclo dedicato al regista Christopher Nolan riprenderà e si concluderà giovedì 5 settembre con l'esclusiva proiezione del suo primo film “Following” del 1998.

----------------------------------------------------------------------------------------
ORIENTOCCIDENTE 2024
culture e musiche migranti
ventesima edizione #lastwaltz
EVENTI & CONCERTI
  • 25 aprile 2025

    80° Anniversario della Liberazione

    [WE CARE... FOR PEACE]
    BOBO RONDELLI
    e la sua band pop-swing Musica da Ripostiglio
    + Wake Up In The Cosmos
    Castelnuovo dei Sabbioni / Cavriglia (AR) . piazza Repubblica
    [evento speciale del Comune di Cavriglia]
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16.30
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 26 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : FLAME PARADE

    [BETA BAR SPECIAL SUMMER]
    Terranuova Bracciolini (AR)
    . Beta Bar
  • 29 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: MARS ATTACKS!

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti