Orientoccidente 2024 > LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA, rassegna di film in pellicola a San Giovanni Valdarno dedicata a CHRISTOPHER NOLAN.

ORIENTOCCIDENTE 2024:
A SAN GIOVANNI VALDARNO
LA DECIMA EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI FILM IN PELLICOLA:
IL CINEMA DI CHRISTOPHER NOLAN!



“Noi togliamo Gotham ai corrotti! Ai ricchi!
Ai persecutori di generazioni che vi hanno sottomesso con la chimera di un’opportunità!
La restituiamo a voi… il popolo".


Decima edizione per “La Nostra Memoria Inquieta”, l’esclusiva rassegna di film in pellicola che anche quest’anno viene organizzata dal Comune di San Giovanni Valdarno e dal Festival Orientoccidente, con la collaborazione di Proloco, Cineclub Sangiovannese e Valdarno Cinema Film Festival. Fra luglio e agosto, con inizio alle ore 21.15, una volta a settimana in piazza Cesare Battisti, le antiche mura di San Giovanni si trasformano in una sala cinematografica d’altri tempi. La decima edizione della rassegna, curata come sempre da Alberto Vangelisti e Alessandro Elmetti, è dedicata al visionario regista inglese Christopher Nolan.

L'evento di apertura sarà lunedì 1 luglio con il film trionfatore dell’ultima serata degli Oscar “Oppenheimer” (2023) con Cillian Murphy, Robert Downey Jr. ed Emily Blunt. Lunedì 8 luglio seguirà il suo primo grande successo: “Memento” (2000); lunedì 15 luglio sarà la volta di “Insomnia” (2002) con due dei più grandi attori del cinema americano, Al Pacino e Robin Williams; per lunedì 22 luglio è previsto il secondo straordinario capitolo della trilogia dedicata all’Uomo Pipistrello: “Il Cavaliere oscuro” (2008), dove Heath Ledger, nei panni di Joker, ci ha regalato la sua ultima e indimenticabile interpretazione da Oscar. Il lunedì successivo, 29 luglio, ancora Batman con il sequel “Il Cavaliere oscuro – il ritorno!” (2021). Chiuderà il ciclo, martedì 6 agosto, “Dunkirk” (2017), amara riflessione sulla guerra, sul tempo e sui tempi di guerra.

“La Nostra Memoria Inquieta” è sicuramente uno degli appuntamenti più seguiti e più apprezzati dell’estate sangiovannese: si svolge nel bellissimo scorcio delle antiche mura della città e, in un mondo ormai completamente digitale e “liquido”, presenta proiezioni tutte in pellicola 16 e 35 mm, rintracciate e spesso realizzate appositamente a cura di un gruppo di grandi appassionati e straordinari collezionisti, coordinato da Alberto Vangelisti.

Quest’anno, per la prima volta, la rassegna si avvarrà della collaborazione delle due più importanti cineteche italiane: Cineteca di Bologna e CSC – Cineteca Nazionale di Roma.

La rassegna è organizzata con la collaborazione di Anna Maria Vangelisti, Ignacio Benedeti Corzo, Alan Gouger, Paolo Ferro, Guido Melis, Marco Emiliani e gli interventi tecnici di Massimo Benassi (impianto audio), Rolando Bernacchioni, Marco Diomiri.

A introdurre le proiezioni oltre l presidente di Valdarno Cinema Film Festival Luigi Nepi, ci saranno critici ed esperti di cinema come Lorenzo Pierazzi e Carlo Menicatti.


INGRESSO LIBERO
info: PROLOCO SAN GIOVANNI VALDARNO: 055.9126268
info@prolocosangiovannivaldarno.it

image.jpg
https://www.facebook.com/lanostramemoriainquieta


* intanto… la ventesima edizione del festival Orientoccidente, com’è tradizione, inizierà ufficialmente a Castelnuovo dei Sabbioni con il concerto dello straordinario cantautore Mimmo Locasciulli (uno degli esponenti più importanti della “scuola romana” del Folk Studio) in occasione delle celebrazioni del 4 Luglio, “L’Urlo della Memoria”; domenica 14 luglio dal Circolo Arci di Modine (Loro Ciuffenna) “Frammenti di Avanti Popolo (e altre note…)" con Marco Noferi e Enzo Brogi e la musica di Stefano “Dona” Donato, Arlo Bigazzi, Giampiero Bigazzi; martedì 16 luglio Luigi Cardigliano & Mescaria ad Ambra; mercoledì 17 luglio il “concerto sul fiume” di Peppe Voltarelli sul Ciuffenna. E poi altro ancora…

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ORIENTOCCIDENTE 2024
culture e musiche migranti
ventesima edizione #lastwaltz
EVENTI & CONCERTI
  • 25 aprile 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    Firenze
    . Piazza Poggi - dalle ore 12
  • 25 aprile 2025

    80° Anniversario della Liberazione

    [WE CARE... FOR PEACE]
    BOBO RONDELLI
    e la sua band pop-swing Musica da Ripostiglio
    + Wake Up In The Cosmos
    Castelnuovo dei Sabbioni / Cavriglia (AR) . piazza Repubblica
    [evento speciale del Comune di Cavriglia]
  • 27 aprile 2025

    Letizia Fuochi

    Castel del Bosco/Montopoli (FI) . Bosco Didattico Unicoop
  • 29 aprile 2025

    Letizia Fuochi

    con Tiziana Vivarelli presentazione del libro “Resistenza in montagna”
    Firenze . Circolo Vie Nuove - ore 18
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16.30
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU) .
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
in caricamento