"Amore non ne avremo", la storia di Peppino Impastato al Teatro Comunale di Cavriglia (AR)

LA STORIA DI PEPPINO IMPASTATO
AL TEATRO DI CAVRIGLIA


venerdì 5 aprile . CAVRIGLIA (AR) . Teatro Comunale

La rassegna “Possa la mia vita servire - quattro spettacoli per capire chi siamo”, proposta dal Comune di Cavriglia e dalla Materiali Sonori inizia al Teatro Comunale venerdì 5 aprile, alle ore 21.30, con ”Amore non ne avremo” di e con Carlo Albè. Con la regia di Riccardo Vannelli e la produzione di Dritto e Rovescio, è il racconto della notte in cui Glauco, giornalista romano, sta aspettando di andare a prendere il volo diretto per Palermo. Sta andando a Cinisi a intervistare uno degli uomini più coraggiosi nella lotta alla mafia: Peppino Impastato. È l’8 maggio del 1978, una data che passerà alla storia del nostro Paese.

Impastato ha 30 anni, è cresciuto in una famiglia legata alla criminalità organizzata, ma si è scagliato contro Cosa Nostra, ha scritto su un piccolo giornale che "la mafia è una montagna di merda", ha fondato una radio libera, Radio Aut, si è candidato alle elezioni comunali per Democrazia Proletaria: “se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà“.
Albé, accompagnato dalla musica composta ed eseguita in scena da Francesco Moneti (violinista e chitarrista di Modena City Ramblers e Casa del Vento) intreccia la testimonianza del suo personaggio con temi ancora oggi attuali, in un contesto in cui chiaramente emerge la storia di Peppino Impastato, il suo impegno, la forza degli ideali per i quali spese la vita e morì ucciso dalla mafia.

Carlo Albè, classe 1981, lombardo di nascita ma emiliano d’adozione, ha pubblicato otto romanzi, legando l’attività di scrittore indipendente a quella di “contastorie" e portando in tutt’Italia i suoi spettacoli di teatro civile.
”Amore non ne avremo”, che ha debuttato in queste settimane con successo nei teatri di Pavia, Modena, Busto Arsizio, si presenta - per la prima volta nel Valdarno - come una delle produzioni di maggiore rilievo della compagnia teatrale valdarnese che, con la direzione artistica di Riccardo Vannelli, celebra quest’anno i suoi primi vent’anni di attività.

All’evento di Cavriglia aderisce il coordinamento di Libera e verrà introdotto da Pierluigi Ermini, referente valdarnese dell’associazione che da anni lotta contro le mafie e per la legalità e la giustizia sociale.

[una notte con Peppino Impastato]
AMORE NON NE AVREMO
di e con CARLO ALBÈ
musiche dal vivo di FRANCESCO FREY MONETI
regia di RICCARDO VANNELLI
voci fuori campo: Giulia Quercioli – Gianluca Borg Borgogni
progetto luci: Alessio Rosati . tecnico audio: Gabriele Bardelli
costumi: Chiara Ceccherini
scenografia e assistente di palco: Caterina Mingione
organizzazione generale: Barbara Vignali
> produzione Dritto e Rovescio

A seguire, per la rassegna “Possa la mia vita servire”: venerdì 19 aprile STUCK 75190 – Pezzi inutili, liberamente tratto dal libro "Finché la mia stella brillerà" di Liliana Segre, con la regia di Henrj Bartolini, la direzione artistica di Massi Fruchi e la produzione Associazione Culturale Paro Paro; sabato 27 aprile LO STATO DELLE COSE di e con Federico Vigorito e David Marzi, liberamente tratto dal romanzo “Gli Eroi di via Fani” di Filippo Boni, con la produzione Senza Confine; infine giovedì 2 maggio IL CORPO per i cento anni dall’assassinio di Giacomo Matteotti, di e con Anna Meacci, Daniela Morozzi, Chiara Riondino, con la regia di Riccardo Marsan e la produzione Lo Stanzone delle Apparizioni.


———————————————————-------------------------------------------------------——————————
inizio: ore 21.30
> biglietto: 10 € - on line: 8 €
prevendita: https://oooh.events
info e prenotazioni: booking@matson.it - ph. & whatsapp: 377 4494360 ph: 055.9120363

——————————————----------------------------———————————————————
Comune di Cavriglia - Materiali Sonori
Teatro Comunale. piazza Berlinguer, 1 - CAVRIGLIA (AR)
Tel. 377.4494360 - 055.9120363 - 055.9669733

____________________________________________________________________________

immagine di Andrea Rauch
____________________________________________________________________________

< con il sostegno di Unicoop Firenze. BetaDue Cooperativa Sociale di Tipo B. Brahms Strumenti Musicali. Materiali Sonori Edizioni Musicali. Ulli Ulli. Quitapesares >
>>>>> MINISTERO DELLA CULTURA
EVENTI & CONCERTI
  • 29 aprile 2025

    Letizia Fuochi

    con Tiziana Vivarelli presentazione del libro “Resistenza in montagna”
    Firenze . Circolo Vie Nuove - ore 18
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU) .
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti