17.11.2023" />

Materiali In Scena 2023 - Teatro di Cavriglia : GIANNI CALASTRI con MARZIO DEL TESTA e ARLO BIGAZZI in "La bicicletta di Bashir" > 17.11.2023

MATERIALI IN SCENA 2023
GIANNI CALASTRI RACCONTA BASHIR E LA SUA BICICLETTA
CON LE MUSICA DI MARZIO DEL TESTA E ARLO BIGAZZI
AL TEATRO DI CAVRIGLIA E A IL PROGRESSO DI FIRENZE!




venerdì 17 novembre . CAVRIGLIA (AR) . Teatro Comunale - ore 21.30
sabato 18 novembre. FIRENZE. Il Progresso - ore 21.30


Venerdì 17 ottobre, alle ore 21.30, al Teatro Comunale di Cavriglia terzo appuntamento per la rassegna Materiali In Scena, organizzata dal Comune e dalla Materiali Sonori: Gianni Calastri in “La bicicletta di Bashir”, con le musiche dal vivo di Marzio Del Testa e Arlo Bigazzi. Lo spettacolo verrà replicato sabato 18 novembre al circolo Il Progresso di Firenze.
Lo spettacolo è un intenso monologo che narra la storia di Bashir Ahmad Ahmadi, poeta e profugo afgano che ha vissuto per due anni a Volterra condividendo, assieme anche a Gianni Calastri, l’esperienza Teatro di Nascosto – Hidden Theatre di Annet Henneman, un gruppo internazionale di teatro reportage che condivideva, in diverse forme, le storie di rifugiati e richiedenti asilo.
Attraverso le parole di Bashir, Calastri ci conduce in una strada lunga e tortuosa che va dall’invasione russa dell’Afghanistan, all’arrivo dei talebani, passando per le peripezie drammatiche della fuga attraverso l’Iran e la Turchia fino ad approdare in Italia in compagnia di una vecchia bicicletta.
I versi di Bashir che Calastri declama, o canta alcune volte anche in afgano, ci raccontano di un uomo complesso e diverso dallo stereotipo che abbiamo del profugo. Bashir è un laureato in lettere e questa particolarità si avverte nelle reazioni e nel racconto del suo viaggio: in mezzo a sofferenze e lutti, Bashir vuole studiare, leggere, diventare scrittore. Veniva da Herat, una città chiamata la Firenze d’Oriente e per questo motivo, quando gli prospetteranno la possibilità di trasferirsi a Firenze, lui ccetterà immediatamente.
Bashir era soprattutto un poeta e la sua storia e i suoi versi, accompagnati dalla musica dal vivo di Marzio Del Testa alle percussioni acustiche ed elettroniche e Arlo Bigazzi al basso elettrico, hanno la forza di portarci in un altrove mentre parla alla nostra anima. Perché ciò che Bashir ci ha lasciato, in fin dei conti, è la sua poesia.

Musiche originali di Marzio Del Testa e Arlo Bigazzi. Poesie di Bashir Ahmad Ahmadi
scenografia di Paolo Pineschi. Produzione di Collettivo Distillerie e Materiali Sonori.

"Caro Bashir, sono già passati 11 anni da quando non ci sei più, il grido di dolore che sale dalla terra è sempre più forte, si fa fatica a resistere. Guerre frutto della cecità ed avidità dell'uomo infiammano la terra in lungo e largo. Da 11 anni porto in giro la tua storia e le tue poesie in compagnia di una vecchia bicicletta e dei suoni di Marzio Del Testa, a cui si è aggiunto da un paio d'anni Arlo Bigazzi, due bravissimi musicisti con cui mi sento totalmente a mio agio. La tua malinconia, a volte ironica e pungente, altre cupa e senza speranza, mi ha sempre colpito, capace di farmi sorridere e portarmi altrove con i tuoi versi struggenti e carichi di tristezza. Ho provato a incunearmi in quello che tu consideravi un destino già scritto, per cercare di riscriverlo, almeno in parte, e far sì che i tuoi versi e la tua storia rimangano con noi. La tua storia e le tue poesie infatti sono una forma di resistenza alla barbarie e all'ignoranza, per questo ringrazio di cuore i teatri, le associazioni, le scuole e tutte le persone che si rendono disponibili ad ospitarci”. Gianni Calastri

__________________________
inizio: ore 21.30
> biglietto: 12 € - online: 10 €)
prevendita:
info: booking@matson.it - ph. & whatsapp: 377 4494360 ph: 055.9120363

—————————————————————————————————
immagine di Andrea Rauch
—————————————————————————————————

MATERIALI IN SCENA 2023 – VIII Edizione
Comune di Cavriglia - Materiali Sonori
Teatro Comunale. piazza Berlinguer, 1 - CAVRIGLIA (AR)
Tel. 377.4494360 - 055.9120363 - 055.9669731

__________________________________________________________________

< con il sostegno di BetaDue Cooperativa Sociale di Tipo B. Brahms Strumenti Musicali. Materiali Sonori Edizioni Musicali. Ulli Ulli. Quitapesares >
EVENTI & CONCERTI
  • 29 aprile 2025

    Letizia Fuochi

    con Tiziana Vivarelli presentazione del libro “Resistenza in montagna”
    Firenze . Circolo Vie Nuove - ore 18
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU) .
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti