MATERIALI IN SCENA 2023 - VIII edizione . Teatro di Cavriglia (AR)

Materiali Sonori e il Comune di Cavriglia presentano
MATERIALI IN SCENA 2023 - VIII EDIZIONE




L'ottava edizione della rassegna Materiali In Scena si svolgerà dal 27 ottobre al 7 dicembre nel Teatro Comunale di Cavriglia. Il suo programma conferma gli intenti che il Comune di Cavriglia, con l’assessore alla cultura e vicesindaco Filippo Boni, e la Materiali Sonori hanno voluto dare fin dall’inizio: far diventare lo storico Teatro di Cavriglia un punto di riferimento per artisti di chiara fama e per le eccellenze che nascono nel Valdarno e hanno nel nostro territorio importanti legami creativi, ma che sono proiettati per la loro qualità e professionalità sulla scena nazionale.
Sei appuntamenti di teatro legato alla musica, un teatro che racconta le storie di oggi, i sentimenti delle persone, le inquietudini della nostra società.
La rassegna si apre venerdì 27 ottobre con lo spettacolo di Andrea Scanzi, giornalista e divulgatore musicale, sulla carriera e dell’impegno culturale di Franco Battiato. Accompagnato dal tastierista Gianluca De Febo, Scanzi racconterà (e canterà) il periodo d’oro, le sperimentazioni degli esordi e le tante collaborazioni del grande musicista siciliano.
Venerdì 10 novembre Elisa Fini e Barbara Petrucci proporranno il monologo "INattesa - di un responso medico, di un figlio, dell’imprevedibile giostra tra la vita e la morte” uno spettacolo, con la regia di Barbara Petrucci, che ha preso vita in seguito a una storia vera, accaduta proprio all’attrice che la interpreta. A seguire il monologo di Andrea Roselletti “Stavo per morire dal ridere”.
Gianni Calastri, attore volterrano da sempre attento ai problemi sociali, venerdì 17 novembre, con la musica evocativa di Arlo Bigazzi al basso e Marzio Del Testa alle percussioni, porta in scena "La bicicletta di Bashir”, i ricordi di Bashir Ahmad Ahmadi, poeta e rifugiato afgano che ha vissuto in Toscana per due anni, fuggito dai talebani e in viaggio da una terra all’altra.
La cantautrice fiorentina Letizia Fuochi ritorna al Teatro di Cavriglia il 24 novembre, con il chitarrista Francesco Frank Cusumano, per il recital "Qualcosa in cui credere ancora”, canzoni d’autore, memorie partigiane e storie al femminile (in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne). Venerdì 1 dicembre un altro gradito ritorno: Giacomo Rossetti. Cantautore e brillante narratore presenterà uno spettacolo legato al suo recente libro "La solitudine degli spaghetti”. Con Paolo Batistini alla chitarra, proporrà un concerto fra musica, racconti e conversazioni con Enzo Brogi e Filippo Boni.
A conclusione della rassegna, il terzo grande ritorno dopo il successo di “Le ragazze di San Frediano”, è il nuovo lavoro di Daniela Morozzi, Anna Meacci e Chiara Riondino: dal romanzo di Louisa May Alcott il suo capolavoro "Piccole donne crescono?”. Giovedì 7 dicembre un'anteprima che rivela angolature diverse, ironiche e divertenti, dell'eterna storia delle sorelle March.

"Quest’anno Materiali In Scena - ha affermato Giampiero Bigazzi della Materiali Sonori - potrebbe avere come sottotitolo 'i piacevoli ritorni'. Il cartellone infatti vede prevalentemente nuovi e inediti progetti di artisti che hanno già respirato (alcuni più volte) l’aria di Cavriglia e del suo teatro. E’ l’idea del palcoscenico come laboratorio permanente, alla ricerca continua del dialogo con il pubblico (e del crescere culturalmenteb insieme), del suo coinvolgimento e della dolce illusione che l’arte può offrire. Ma musiche e memorie messe in scena possono anche indicare la consapevolezza su come provare ad affrontare, proprio in questo terribile periodo di guerra, un mondo che rischia di andare a pezzi".

info: https://www.facebook.com/materialiinscena
prevendita: https://oooh.events/
EVENTI & CONCERTI
  • 29 aprile 2025

    Letizia Fuochi

    con Tiziana Vivarelli presentazione del libro “Resistenza in montagna”
    Firenze . Circolo Vie Nuove - ore 18
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU) .
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti