i successi delle produzioni dl Materiali Sonori Cinema e del Sentiero Film Festival

MATERIALI SONORI CINEMA:
UN’ESTATE DI SUCCESSI!




Fine estate di grandi riconoscimenti e successi per le produzioni di Materiali Sonori Cinema, l’area audiovisivi e cinematografica dell’etichetta toscana Materiali Sonori.
Il cortometraggio "La linea del Terminatore", diretto da Gabriele Biasi, ha avuto la sua anteprima mondiale durante la Settimana della Critica della 80ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, dove ha ricevuto il prestigioso premio “Miglior regia". E' un coinvolgente documentario che segue la straordinaria fuga di Fernanda Gonzalez da Buenos Aires all'Italia. Attraverso una fusione di filmati d'archivio delle esplorazioni spaziali e materiali personali di Fernanda, il film esplora il suo viaggio emotivo mentre affronta il senso di colpa legato all'abbandono dei suoi cari. Con una durata di 15 minuti, il corto è stato prodotto da Pierfrancesco Bigazzi, Matteo Laguni e Andrea Rapallini in co-produzione con Hubris Pictures. È stato girato in Toscana, nella zona di Valdarno, utilizzando la pellicola Super8 ed è stato completato con il prezioso materiale proveniente anche dall'archivio della Cineteca Nazionale di Bologna. La distribuzione è di Gargantua Film. Il cortometraggio parteciperà al Encounters Film Festival a Bristol (UK), che si svolgerà dal 27 settembre al 1 ottobre, e martedì 3 ottobre aprirà la giornata inaugurale della 41ma edizione del Valdarno Cinema Film Festival al cinema Masaccio di San Giovanni Valdarno.
Materiali Sonori Cinema, con la produzione del Dipartimento dei Vigili del Fuoco e l'Istituto Luce Cinecittà, ha seguito la produzione esecutiva - e anche buona parte del lato artistico - del docufilm “La Campanella” di Antonio Maria Castaldo Presentato, con grande successo, il 7 settembre al Lido di Venezia in un evento speciale durante la Mostra di Venezia, riporta alla luce la storia di Villa Bellavista, l’istituto nazionale maschile di Borgo a Buggiano (PT) per gli orfani figli dei Vigili del Fuoco attraverso il ricordo e il racconto di chi in quel luogo è cresciuto.
Un ulteriore importante riconoscimento, con la produzione di Matteo Laguni per Materiali Sonori Cinema, arriva da Visioni dal Mondo, prestigioso festival internazionale dedicato al cinema documentario, che si è tenuto a Milano dal 16 al 19 settembre: nella sezione "Visioni incontra", dedicata ai pitch di progetti italiani e internazionali, il documentario "Monsieur Lollì - Le missionaire rouge", scritto e diretto da Federico Bacci e Francesco Eppesteingher, ha ricevuto il premio "La Compagnia”. Queste le motivazioni del premio, assegnato da una giuria composta da 10 professionisti del settore: "la storia di un uomo con la cinepresa, che ha raccontato i momenti più significativi dell’Italia e della Bologna degli anni ‘70, dalle lotte sindacali e di emancipazione al terrorismo alle radio libere, ma anche un uomo che ha allargato il proprio sguardo ad altri orizzonti, portando quelle Radio libere in Africa…”.
Infine Materiali Sonori Cinema ha partecipato alla realizzazione della terza edizione del Sentiero Film Factory, il festival promosso su iniziativa dell’associata Black Oaks Pictures e dedicato al cinema indipendente e all’industria del cortometraggio. Si è svolto dal 12 al 17 Settembre a Firenze, in diversi luoghi del quartiere di San Frediano ed è stato un grande successo di pubblico e di contenuti grazie alla qualità dei corti selezionati e dei numerosi incontri.

http://www.materialisonoricinema.com
http://www.blackoakspictures.com



________________________________________
MATERIALI SONORI SOC. COOP:
ph. 055 9120363 - 335 6159643
info@matson.it
www.materialisonori.it
EVENTI & CONCERTI
  • 29 aprile 2025

    Letizia Fuochi

    con Tiziana Vivarelli presentazione del libro “Resistenza in montagna”
    Firenze . Circolo Vie Nuove - ore 18
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU) .
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti