post-ORIENTOCCIDENTE 2023 [La Piazza Dei Popoli]

post-orientoccidente:
PONTASSIEVE - Piazza dei Popoli.
Dal 6 al 9 settembre: con Bandabardò, Peppe Voltarelli, Pietro Bartolo,
Saverio Tommasi, Teatro Clandestino, Andrea Kaemmerle.




Pontassieve 10/08/2023 - 4 giornate da vivere in piazza, 4 giornate tra musica, laboratori, teatro, presentazioni di libri e momenti per parlare di storie, di identità, di diritti e di Terra e libertà.

Dal 6 al 9 settembre, in Piazza Vittorio Emanuele II a Pontassieve si svolgerà la VI edizione di Piazza dei Popoli, il Festival dedicato alle tematiche internazionali, alla conoscenza del mondo globale. Il tema di quest’anno è Terra e libertà e avrà come filo conduttore il diritto di muoversi e vivere in ogni Stato, la libertà di poter lasciare e poter ritornare nella propria terra.

Tanti saranno i protagonisti del Festival, la cui chiusura sarà affidata sabato 9 settembre alla Bandabardò che proporrà sul palco centrale (inizio ore 21,30 ingresso libero) il concerto “Se mi rilasso collasso, un libro suonato” con Finaz, Nuto, Bachi e Orla, una biografia in musica che ripercorre live 30 anni di canzoni intramontabili per una delle più longeve band del panorama musicale nazionale.

La prima serata, mercoledì 6 settembre, vedrà invece lo spettacolo teatrale Il Popolo Cattivo di e con Andrea Kaemmerle, una divertente e spietata ricerca del popolo più cattivo della storia accompagnato da musiche di tutto il mondo. Giovedì 7 sempre il teatro protagonista con lo spettacolo LAHL - Grido di una generazione in trance del Teatro Clandestino. Venerdì 8 torna la musica con il concerto La grande corsa verso Lupionopolis di Peppe Voltarelli, fondatore del gruppo Il parto delle nuvole pesanti, di cui è stato cantante e leader, prima di intraprendere, dal 2006, la carriera solista durante la quale ha vinto tre targhe Tenco.

Non soltanto spettacolo serali: ogni giorno nel pomeriggio laboratori e attività per i più piccoli e tante occasioni per parlare di migrazione, integrazione e diritti, tra queste l’incontro con l’europarlamentare e medico di Lampedusa Pietro Bartolo(venerdì 8 settembre ore 18,30 Sala del Consiglio) e la presentazione del libro Troppo Neri, di Saverio Tommasi, con le illustrazioni di Francesco Malavolta(sabato 9 settembre ore 18,30, Sala del Consiglio).

Abbiamo scelto le parole “Terra e Libertà” per raccontare la manifestazione di quest’anno,– spiega il Vicesindaco con delega alle politiche culturali Carlo Boni – perché vogliamo regalare un Festival pieni di colori, contaminazioni, speranza, contenuti e testimonianze che sappia far vivere la nostra piazza portandoci anche a riflettere e conoscere tematiche internazionali. Un festival globale che parla di diritti con le parole della musica, del teatro, dell’immagine.

Nei giorni del festival tutte le sere sarà possibile cenare in piazza Vittorio Emanuele II, negli stand del Comitato in Bianco e Nero. Durante tutte le giornate saranno allestite le mostre Popoli in movimento di Francesco Malavolta, un viaggio fotografico che documenta i flussi migratori, via terra e via mare e Disegnami, la mostra che, partendo dalle testimonianze raccolte nei diari multimediali migranti, racconta con immagini e parole le difficoltà e le gioie della migrazione.

La manifestazione è ideata e realizzata dal Comune di Pontassieve in collaborazione con Materiali Sonori, Comitato in Bianco e Nero, Fotografi Levante Fiorentino, Festival Orientoccidente, Arci Firenze, EDA servizi, CoopCulture, Consulta dei Giovani di Pontassieve, con il patrocinio del Consiglio Regionale della Toscana

Mercoledì 6 settembre
Ore 17,30 Muratine
Giro Giro Mondo! - Letture e giochi per bambini a cura della Biblioteca Comunale
ore 18,30 Museo Geo
Vini Migranti – Alla scoperta dei vini del mondo
Ore 20,00 Piazza Vittorio Emanuele II
CENA a cura del Comitato in Bianco e Nero
Ore 21,30 Palco
Il Popolo Cattivo
di e con Andrea Kaemmerle - Teatro Guascone

Giovedì 7 settembre
Ore 16,30 Piazza Vittorio Emanuele II
TAM TAM- la cultura che ti muove.
Il pulmino di Eda Servizi e SDIMM. porta nelle piazze laboratori, storie e attività per bambini
Ore 18,30 Sala di Consiglio
A forza di essere vento - Uno sguardo presente sulle migrazioni a cura della Consulta dei Giovani
Ore 20,00 Piazza Vittorio Emanuele II
CENA a cura del Comitato in Bianco e Nero
Ore 21,00 Palco
attività della Consulta dei Giovani
Ore 21,30 Palco
LAHL - Grido di una generazione in trance
Teatro Clandestino

Venerdì 8 settembre
Ore 17,30 Muratine
Giro Giro Mondo! - Letture e giochi per bambini a cura della Biblioteca Comunale
Ore 18,30 Sala del Consiglio
incontro con Pietro Bartolo, europarlamentare e medico di Lampedusa
Ore 20,00 Piazza Vittorio Emanuele II
CENA a cura del Comitato in Bianco e Nero
Ore 21,00 Palco
letture tratte da "Sola andata" di Erri De Luca a cura del Circolo di lettura della Biblioteca
Ore 21,30 Palco
concerto di Peppe Voltarelli
La grande corsa verso Lupionopolis - Storie e canzoni per un viaggio immaginario

Sabato 9 settembre
Ore 16.30 Muratine
Giro Giro Mondo!
Letture e giochi per bambini a cura della Biblioteca Comunale
Ore 18,30 Sala del Consiglio
Troppo Neri, di Saverio Tommasi, con le illustrazioni di Francesco Malavolta. Incontro con gli autori.
Ore 20,00 Piazza Vittorio Emanuele II
CENA a cura del Comitato in Bianco e Nero
Ore 21,30 Palco – EVENTO DI CHIUSURA
concerto di Bandabardò - Se mi rilasso collasso.
Un libro suonato.
Con Finaz, Nuto, Bachi, Orla.

Informazioni - Ufficio cultura comune di Pontassieve
055/8360344 – 346 cultura@comune.pontassieve.fi.it
Ufficio comunicazione 055/8360287 - 3393471961

EVENTI & CONCERTI
  • 29 aprile 2025

    Letizia Fuochi

    con Tiziana Vivarelli presentazione del libro “Resistenza in montagna”
    Firenze . Circolo Vie Nuove - ore 18
  • 1 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : 1° MAGGIO ROSSO E MONTANARO

    con DANIELE TRAMBUSTI. GAETANO NICOSIA. ANTONELLA TACCARNO. CLAUDIO FUSAI. LETIZIA BONCHI. MARCO ZAMPOLI. MATTIA CALOSCI. ARLO BIGAZZI. STEFANO DONATO. GIAMPIERO BIGAZZI. ENZO BROGI. CHIARA CAPPELLI. SERGIO SERGES. ENRICO BERNARDONI. MARCO NOFERI.
    Modine – Loro Ciuffenna (AR) . Circolo ARCI Pratomagno - dalle ore 16
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU) .
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti