Materiali In Scena 2021 - Teatro Comunale . Cavriglia (AR)

MATERIALI IN SCENA
VI Edizione – 2021
TEATRO COMUNALE DI CAVRIGLIA (AR)




* ARLO BIGAZZI & CHIARA CAPPELLI
MAJAKOVSKIJ! [SPECIAL VERSION
]
con Chiara Cappelli (voce, theremin) Arlo Bigazzi (basso ac. & el.) Mirio Cosottini (tromba) Lorenzo Boscucci (electronics)
e con Letizia Bonchi (violino) Michele Marini (sax) Stefano Donato (armonica) Marco Furelli (chitarra el)
Gianluca Greco (chitarra el.) Stefano Batelli (tuba) Lorenzo Tommasini (tastiere).
Opening act: Stefano Donato & Marco Furelli
> sabato 23 ottobre

* ANNA MEACCI. DANIELA MOROZZI. CHIARA RIONDINO
LE RAGAZZE DI SAN FREDIANO – dal romanzo di Vasco Pratolini

> sabato 30 ottobre

*
DIARI DI SCENA
C’ERA UN SACCO DI GENTE SOPRATTUTTO GIOVANE

di Umberto Simonetta. Regia di Lorenzo Lombardi.
> sabato 6 novembre

* GIACOMO ROSSETTI
CANZONI DAL BOSCO

con Paolo Batistini (chitarra) Paolo Cellini (basso) Riccardo Butelli (batteria)
> sabato 13 novembre

* BOBO RONDELLI
COS'HAI DA GUARDARE

con Claudio Laucci (piano)
prolusione e disperato tentativo di intervista introduttiva
a cura di ENZO BROGI.
> sabato 27 novembre

* ALESSANDRO BENVENUTI
PANICO MA ROSA – DAL DIARIO DI UN NON INTUBABILE

> martedì 30 novembre - Festa della Toscana

* PEPPE VOLTARELLI
PLANETARIO – RECITAL DI CANZONI

Opening act: MokArt Exhibition > Paolo “Gigio” Balestri
> sabato 11 dicembre
___________________________________________________________________________

inizio: ore 21.30
> biglietto: 10 € - 7 €
prevendita e info: prevendite: https://oooh.events/
info@matson.it - ph: 055 9120363 - ph. whatsapp: 377 4494360
Green Pass obbligatorio

immagine di Andrea Rauch
—————————————————————————————————---------------------------

MUSICHE, MEMORIE, POESIA:
AL TEATRO DI CAVRIGLIA TORNA MATERIALI IN SCENA!


Dopo il prolungato stop forzato per la pandemia in corso, seguendo le disposizioni nazionali sulla sicurezza, ripartono finalmente anche le attività teatrali e il sipario del Teatro di Cavriglia è pronto ad alzarsi per la nuova edizione di “Materiali in Scena”, rassegna promossa dal Comune e dalla Materiali Sonori.
Il progetto si pone l'obiettivo di fare del teatro un luogo sempre più “vicino” ai cittadini, ma anche uno spazio di sperimentazione, multimediale e innovativo, insomma trasformando il palcoscenico in un luogo dove raccontare le storie e le memorie di un mondo in travagliata trasformazione.

Il primo appuntamento in programma è previsto per il 23 ottobre, quando con la musica e il testo di Arlo Bigazzi e l'interpretazione e le traduzioni di Chiara Cappelli si terrà “Majakovskij!”, uno spettacolo sospeso tra teatro e musica e che riprende le opere dell’artista georgiano Vladimir Vladimirovič Majakovskij, tra i maggiori interpreti della cultura russa post rivoluzionaria. Sarà una “special version” con un largo ensemble in scena.
Il cartellone di “Materiali in scena” proseguirà poi sabato 30 ottobre con Daniela Morozzi, Anna Meacci e Chiara Riondino impegnate nella rivisitazione teatrale e musicale del libro di Pratolini “Le ragazze di San Frediano”, una favola moderna che rappresenta un omaggio a Firenze e all’universo femminile che ha sempre capacità di trovare strade nuove anche nei momenti più complicati.
La rassegna poi avrà appuntamenti settimanali a novembre con “C'era un sacco di gente soprattutto giovane” di Umberto Simonetta un musical presentato dalla compagnia fiorentina Diari in Scena (6/11); il concerto del cantautore Giacomo Rossetti con “Canzoni dal bosco” (13/11); “Cos'hai da guardare” di Bobo Rondelli con la partecipazione di Enzo Brogi (27/11); per la festa della Toscana, il 30 novembre, ecco “Panico ma rosa – dal diario di non intubabile” di e con Alessandro Benvenuti, storico amico del teatro cavrigliese e già direttore artistico dello stesso al tempo dell'inaugurazione; il cantautore e attore calabrese Peppe Voltarelli in “Planetario – recital di canzoni” (11/12).

“Riprendiamo da dove il Covid ci aveva fatto smettere - ha dichiarato Giampiero Bigazzi della Materiali Sonori - nel 2020 l’edizione di Materiali In Scena si era fermata a due eventi (poi eravamo riusciti a fare solo un laboratorio video e molti interventi on line con 'Salviamo il seme'). Dopo 20 mesi riprendiamo da lì e, con molta emozione, riproponiamo progetti che vennero annullati l’anno scorso, e lo facciamo non solo perché sono lavori di grande valore, ma anche per solidarietà nei confronti di artisti e tecnici che hanno molto sofferto durante la pandemia. Naturalmente propone anche alcune nuove proposte. La rassegna quindi conferma gli intenti che il Comune di Cavriglia, con l’assessore alla cultura Filippo Boni, e la Materiali Sonori hanno voluto dare fin dall’inizio, sei anni fa: far diventare il Teatro di Cavriglia un punto di riferimento per le eccellenze che nascono nel Valdarno e in Toscana, o che nel nostro territorio hanno comunque dei legami creativi, e che, per la loro qualità, si propongono sul piano nazionale. Ci auguriamo di riuscirci anche quest’anno e di avere, ancora una volta, il consenso del pubblico”.

MATERIALI IN SCENA 2021 – VI Edizione
Comune di Cavriglia - Materiali Sonori
Teatro Comunale. piazza Berlinguer, 1 - CAVRIGLIA (AR)
Tel. 377.4494360 - 055.9120363 - 055.9669731
http://www.facebook.com/materialiinscena

____________________________________________________________________________

< con il sostegno con il sostegno di MIC - MINISTERO DELLA CULTURA

e di BetaDue Cooperativas Sociale di Tipo B. Brahms Strumenti Musicali. Materiali Sonori Edizioni Musicali. Ulli Ulli.di BetaDue Cooperativas Sociale di Tipo B. Brahms Strumenti Musicali. Materiali Sonori Edizioni Musicali. Ulli Ulli >

“Meglio un teatro con qualche briciola di pane per terra, che un teatro chiuso” Günter Grass
EVENTI & CONCERTI
  • 3 maggio 2025

    Letizia Fuochi

    con Francesco Frank Cusumano
    "Perché non sei nata coniglio? - Il tempo della Scelta"
    SEANO (PO) . Associazione Culturale Pandora - ore 21
  • 8 maggio 2025

    Stefano Saletti

    Mediterranima LIve!
    con Yasemin Sannino, Gabriella Aiello, Fabia Salvucci, Eleonora Bordonaro, Gabriele Coen, Pejman Tadayon, Eugenio Saletti, Mario Rivera, Giovanni Lo Cascio, Arnaldo Vacca.
    ROMA . Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio G.Borgna
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA PARO PARO

    [TERRORE – UNA COMMEDIA DA PAURA]
    di Elena Grifoni e Gabriele Grigioni
    regia di Massi Fruchi
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA LILIUM

    [LA BANDA DEI BENEFATTORI]
    di Martine Rigolot nella traduzione di Annamaria Martinolli
    regia di Silvano Alpini
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 9 maggio 2025

    Kabila

    FIRENZE . Teatro Affratellamento
  • 16 maggio 2025

    Primavera a Teatro: CHIARA CAPPELLI SERGIO SERGES. ARLO BIGAZZI

    [NON ERA SANTO MA I MIRACOLI FACEVA
    Salvatore Carnevale, sindacalista ucciso dalla mafia]

    Produzione: Materiali Sonori
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 18 maggio 2025

    PRE-ORIENTOCCIDENTE 2025 : Alice Howe & Freeb

    Rock In Bottega!
    PIANDISCO' (AR) . via Roma - Macelleria Buccianti
  • 23 maggio 2025

    GAETANO NICOSIA

    in concerto
    RIGNANO SULL'ARNO (FI) . Ridotto del Teatro Bruschi
  • 24 maggio 2025

    Primavera a Teatro: COMPAGNIA DEL LONFO

    [ACCIDENTI A I’ CONDOMINIO]
    di Alfonso Ciuti
    regia di Gianna Chini.
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [L’Urgenza del Teatro]
  • 24 maggio 2025

    Stefano Saletti

    "Mediterranima!
    Pontedera (PI). Centrum Sete Sóis Sete Luas
  • 30 maggio 2025

    Primavera a Teatro: DIESIS TEATRANGO

    [QUADRI D’AUTORE - Scene dall’umano e da altre storie]
    Direzione artistica: Piero Cherici, Barbara Petrucci
    Progetto Laboratorio Permanente di Teatro Sociale
    Cavriglia (AR) . Teatro Comunale
    [Possa la mia vita servire]
  • 6 giugno 2025

    Una Notte A Terranuova

    TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) . Piazza Repubblica
  • 7 giugno 2025

    Kabila

    Lugano (Svizzera) . Studio Foce - ore 20.30
  • 25 giugno 2025

    BRAT (Federico Bratovich)

    TORINO . Osteria Rabezzana
  • 30 giugno 2025

    Alta Madera

    Ruben Chaviano. Mino Cavallo. Filippo Pedol
    Castelnuovo Garfagnano (LU)
  • 4 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : GIACOMO ROSSETTI

    CASTELNUOVO DEI SABBIONI - CAVRIGLIA .
    piazza della Repubblica
    [L'Urlo della Memoria]
  • 7 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: BEETLEJUICE BEETLEJUICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 13 luglio 2025

    ORIENTOCCIDENTE 2025 : BOBO RONDELLI

    & MUSICA DA RIPOSTIGLIO in "Storie Assurde"
    Castelnuovo dei Sabbioni/Cavriglia (AR) . piazza della Repubblica
  • 14 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: VINCENT + EDWARD MANI DI FORBICE

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
  • 21 luglio 2025

    LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA: ED WOOD

    [ IL CINEMA DI TIM BURTON ] fim in pellicola...
    San Giovanni Valdarno (AR) . piazza Cesare Battisti
in caricamento